top of page

Benefici e svantaggi: quello che devi sapere riguardo la "luce blu".


PIÙ COMFORT VISIVO PIÙ SICUREZZA

Trascorri molto tempo davanti a tablet, cellulari o computer? Allora questo è l’articolo che fa per te! Sai che esistono lenti che ti proteggono da tutti i dispositivi digitali? Sono le lenti con il filtro luce blu. Cos’è la luce blu? Di quanta luce blu abbiamo bisogno? Come e quando dovremmo proteggerci da essa? Da un lato la luce blu può rappresentare un utile strumento per combattere la depressione invernale e l’insonnia, dall'altro lato però può causare danni permanenti all’occhio umano. Vediamo ora gli aspetti benefici della luce blu:


La luce non ci aiuta solo a vedere, ma è anche un importante mezzo per regolare i nostri ritmi biologici e influisce sul nostro benessere generale. Il sentirci o meno svegli, concentrati e produttivi dipende anche da essa. Studi scientifici hanno confermato l'effetto biologico della luce sul nostro corpo, ad esempio la luce ultravioletta influisce sulla produzione di vitamine. L'esposizione alla luce intensa, e in particolare alla porzione di luce blu, influisce sul nostro equilibrio ormonale. Gli ormoni nel corpo regolano il modo in cui le persone si sentono nonché il loro ciclo sonno-veglia. La porzione di luce blu nella luce diurna è relativamente alta, mentre è significativamente ridotta la sera. In condizioni di forte illuminazione esterna, il corpo secerne serotonina – nota anche per essere uno degli "ormoni della felicità" – e cortisolo, un ormone dello stress. Entrambi ci fanno sentire svegli e attivi. La melatonina invece è considerata l'ormone del sonno e ci fa sentire stanchi e ci induce a dormire profondamente quando è buio. La luce blu che raggiunge la retina influisce anche sul nostro benessere psicologico, per questo motivo la fototerapia viene utilizzata con successo per trattare la depressione invernale e l’insonnia.

Ma, anche in questo caso, vale l'assioma "tutto con moderazione": un'esposizione eccessiva alla luce comporta anche rischi e può essere dannosa. Passiamo allora agli effetti nocivi della luce blu:


Una quantità eccessiva di luce nell’intervallo ultravioletto e blu-violetto può danneggiare l’occhio umano. Oltre a provocare un’infiammazione dolorosa della congiuntiva e della cornea, può anche causare danni al cristallino, ad esempio la cataratta, e alla retina, come nel caso della degenerazione maculare. Questo è il motivo per cui è così importante indossare occhiali da sole con una protezione del 100% contro i raggi UV in condizioni di intensa luce solare, soprattutto in presenza di forte abbagliamento, come su uno specchio d’acqua o sulle piste da sci.

Come dobbiamo comportarci negli ambienti interni? Le lenti con il filtro per la luce blu sono l'ideale! Se indossiamo gli occhiali prevalentemente in ambienti chiusi, è logico che le lenti da vista non necessitino di protezione UV. Tuttavia, è possibile scegliere lenti bianche con filtro per la luce blu. Ma perché? Un filtro blu è un trattamento sviluppato specificatamente per chi trascorre molto tempo al chiuso e soffre per l’effetto della luce emessa dalle lampadine LED, dalla TV o dai monitor dei computer che possono causare irritazione e affaticamento. Tale tipo di lente assicura un benessere visivo a 360 gradi poiché consente solamente alla luce blu “salutareˮ per il nostro corpo di attraversare la lente. Oltre a questo si possono avere tattamento indurente e CleanCoat per una facile pulizia: tutto compreso!

Adesso resta solo che provarle, cosa aspetti?


 
 
 

Comments


Search By Tags

Dal 25 maggio 2018 entra in vigore il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea. Qui trovi la nostra Politica sulla Privacy aggiornata al fine di informarti su come tuteliamo i vostri dati.

INDIRIZZO

Corso Matteotti, 7-9-11
04100 LATINA
morettostore@gmail.com

Tel: +39.0773.696611

DOVE SIAMO

  • https://plus.google.com/117167403531
  • facebook-square

© 2020 -  copyright Foto Ottica Moretto E & C snc - P.IVA 01452840596

bottom of page